Con la partecipazione non condizionante di

Ab medica, azienda e gruppo italiano con sedi internazionali, dal 1984 si occupa di produrre e distribuire le più avanzate tecnologie medicali, ponendosi come punto di riferimento per la robotica chirurgica e per la telemedicina.
Offre un ecosistema di soluzioni e servizi destinati a rispondere a tutte le esigenze degli operatori sanitari: dalla formazione certificata per chirurghi ed equipe mediche, all’assistenza clinica e tecnica garantita costantemente alle strutture di cura.
“about people about health” è la mission che la identifica: dopo 40 anni rinnova il valore più autentico e il suo impegno più concreto nel garantire una cura responsabile, inclusiva, sostenibile e diffusa a favore dei pazienti e delle loro famiglie, dei medici e di tutto il sistema sanitario.

Abbott

Abbott è un’azienda leader globale del settore salute e si impegna per aiutare le persone a vivere al meglio in ogni fase della vita. L’offerta di tecnologie rivoluzionarie abbraccia il settore salute nel suo complesso, con soluzioni e prodotti innovativi nell’ambito della diagnostica, dispositivi medici, nutrizione e farmaci generici di marca. Abbott è presente in oltre 160 paesi con circa 114.000 dipendenti.  

Per maggiori informazioni su Abbott: abbott.com, LinkedIn, Facebook, Instagram, X, YouTube.

Acarpia

Acarpia Farmaceutici è una società farmaceutica orientata alla valorizzazione di prodotti di uso consolidato nella pratica clinica con l’obiettivo di generare, attraverso la loro attualizzazione, nuovo valore per pazienti e medici.
Acarpia crede nella ricerca scientifica per riscoprire, in ciò che è stato, nuove potenzialità per il futuro.
La missione di Acarpia è quella di sviluppare l’interazione fra la ricerca clinica e l’industria farmaceutica, con l’obiettivo di mettere a disposizione della classe medica farmaci a costo contenuto ma di valore terapeuticamente elevato.

Alnylam è un’azienda biofarmaceutica americana fondata nel 2002 con l’ambizione di trasformare l’interferenza dell’RNA (RNAi), una scoperta vincitrice del Premio Nobel, in una nuova classe di farmaci per il trattamento di pazienti affetti da malattie rare con opzioni di trattamento limitate o assenti.
Alnylam ha lavorato duramente negli ultimi 20 anni per tradurre questa possibilità scientifica in realtà e ad oggi è leader nello sviluppo della tecnologia dell’interferenza dell’RNA.
La nostra pipeline di farmaci basati sulla tecnologia dell’RNAi si concentra su malattie con elevate esigenze non soddisfatte in campo medico, appartenenti a 4 aree terapeutiche: farmaci genetici, malattie cardiometaboliche, malattie epatiche infettive e malattie del sistema nervoso centrale (SNC) e malattie oculari.

Amarin

Amarin è un’azienda farmaceutica impegnata nella ricerca in area cardiovascolare con l’obiettivo di promuovere un nuovo paradigma nella gestione delle malattie cardiovascolari (CVD).
Dalla fondazione per la ricerca scientifica, all’attenzione per gli studi clinici e ora all’espansione commerciale, AMARIN sta rapidamente evolvendo e crescendo in tutta Europa.
Contemporaneamente all’espansione in tutto il continente, AMARIN si sta più che mai dedicando alla gestione delle malattie cardiovascolari in Europa.
Fondata nel Regno Unito nel 1989, AMARIN ha forti radici in Europa.
Da quando nel 2009 ha spostato la sua attenzione quasi interamente sull’area delle malattie cardiovascolari, l’azienda ha deciso di creare un’organizzazione farmaceutica globale, con una presenza nei principali mercati del mondo.
AMARIN, con i suoi uffici a Dublino (Irlanda), Zurigo (Svizzera), Bridgewater (New Jersey, Stati Uniti), ha oltre 400 dipendenti, partner commerciali e fornitori in tutto il mondo.
In Italia, ritenuta uno dei paesi prioritari, AMARIN ha iniziato a operare nel 2021, con un importante piano di sviluppo e di investimenti nel lungo periodo anche in termini di capitale umano, prevedendo il raggiungimento nel breve periodo di una forza lavoro pari a circa 100 dipendenti.

Dal 1937 Ambu sviluppa le soluzioni del futuro.
Oggi, milioni di pazienti e di operatori sanitari in tutto il mondo dipendono dall’efficienza, dalla sicurezza e dalle prestazioni delle nostre soluzioni monouso per anestesia, monitoraggio e diagnostica dei pazienti ed endoscopia. I nostri sforzi sono visibili sin dalle prime innovazioni, come il pallone rianimatore Ambu Bag™ e gli elettrodi Ambu BlueSensor, fino alle nostre più recenti conquiste come Ambu aScope, il primo endoscopio flessibile monouso al mondo.
Guardiamo continuamente al futuro con l’impegno di fornire prodotti innovativi di qualità, che abbiano un impatto positivo sul lavoro. e i pazienti.
Monitoraggio e diagnostica del paziente
Nel 1971, l’ingegnere danese Jan Rasmussen comprese la necessità di ottenere tracce affidabili dai biosegnali del corpo umano. Da allora progettiamo e sviluppiamo elettrodi monouso di alta qualità per una diagnosi precisa. Ambu offre una gamma completa di elettrodi cardiologici per diverse applicazioni che soddisfano ogni esigenza.

amgen

Da 40 anni Amgen è impegnata a individuare soluzioni innovative in grado di rispondere ai bisogni terapeutici non soddisfatti dei pazienti affetti da patologie gravi.
Con un approccio efficacemente riassunto nell’espressione Biology First, Amgen è stata tra i pionieri di una ricerca biotecnologica che, utilizzando le risorse della genetica avanzata, analizza in profondità i processi biologici dell’organismo umano: quelli che provocano le malattie ma che, allo stesso tempo, racchiudono i potenziali rimedi ad esse.

Dispositivi Medico Diagnostici; Ecotomografi WiFi portatili Eco_Power_Color_Doppler CW (Testa fasica, Lineare, Convex); Defibrillatori, ECG, Holter, ecc

Amicus-logo hi res copia

“Amicus Therapeutics è un’azienda biotecnologica all’avanguardia nelle terapie avanzate per il trattamento di una serie di malattie rare devastanti”

Astrazeneca

AstraZeneca è un’azienda biofarmaceutica globale impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci etici.
Ci concentriamo sulla ricerca e puntiamo a essere leader in diverse aree terapeutiche: Oncologia, Malattie rare, Cardiovascolare, Metabolico e Renale, Respiratorio e Immunologico, Infettivologia.
In Italia AstraZeneca conta oltre 1000 dipendenti e ha investito nel 2023 29.476 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo, con più di 180 studi clinici distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Logo Aurora blu e verdeacqua copia

Aurora Biofarma è una società farmaceutica italiana specializzata nella ricerca, produzione e distribuzione di farmaci, medical device e integratori in campo umano e veterinario.
Rappresenta una storia di successo Made in Italy che in soli 10 anni si attesta tra le prime 30 aziende italiane per dimensioni e sviluppo, tra le prime per crescita nel campo dei nutraceutici e dispositivi medici. Oltre allo sviluppo sul mercato nazionale sta conquistando anche i mercati esteri.

Ogni giorno milioni di pazienti ed operatori sanitari si affidano allo straordinario portafoglio prodotti di Baxter per la terapia intensiva, la nutrizione ed i settori renale, ospedaliero e chirurgico. Da oltre 90 anni operiamo lì dove l’innovazione che salva e supporta la vita incontra quegli operatori sanitari che rendono possibile tutto questo. Grazie a prodotti, tecnologie e terapie disponibili in più di 100 paesi, il personale Baxter in tutto il mondo può avvalersi del ricco patrimonio di scoperte mediche dell’azienda per portare avanti la prossima generazione di prodotti innovativi che trasformeranno la sanità. Per saperne di più, visitate baxteritalia.it e seguiteci sulla nostra pagina LinkedIn

Bayer

Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nelle Life Science con focus nei settori della Salute e Agricoltura. In linea con la mission “Health For All, Hunger For None”, sviluppiamo prodotti e servizi concepiti per favorire il benessere di individui e ambiente, affrontando le sfide di una popolazione in costante crescita e dalla vita sempre più longeva. Bayer si impegna attivamente a contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso le sue attività, puntando a incrementare la redditività e a generare valore mediante l’innovazione. Il marchio Bayer è sinonimo di fiducia, affidabilità e qualità in tutto il mondo. Nel 2023, il Gruppo ha impiegato circa 100.000 collaboratori, registrato un fatturato di 47,6 miliardi di euro e ha investito 5,8 miliardi di euro in Ricerca e Sviluppo.

Logo BIO

Produttori di suture chirurgiche e dispositivi medici Made in Italy – marchio registrato BIOMED.

BoheringerI

Boehringer Ingelheim è un’azienda biofarmaceutica attiva nel campo della salute umana e animale. Essendo uno dei principali investitori in ricerca e sviluppo del settore, la società si concentra sullo sviluppo di terapie innovative in aree a elevato bisogno terapeutico ancora insoddisfatto. Indipendente sin dalla sua fondazione nel 1885, Boehringer adotta una prospettiva a lungo termine, integrando la sostenibilità lungo tutta la catena del valore. Più di 53.500 collaboratori operano in oltre 130 mercati con l’intento di costruire un futuro più sano, equo e sostenibile. Per ulteriori informazioni, consultare il sito boehringer-ingelheim.it .

boston

Boston Scientific è una multinazionale che sviluppa, produce e distribuisce dispositivi medici a livello mondiale, con circa 23.000 dipendenti e 12 siti produttivi in tutto il mondo. Da oltre 30 anni, Boston Scientific migliora le tecniche di medicina meno invasiva, fornendo un ampio portafoglio di prodotti innovativi, tecnologie e servizi per molteplici specialità mediche. I prodotti Boston Scientific aiutano i medici e altri professionisti sanitari a migliorare la qualità di vita dei loro pazienti, fornendo alternative alla chirurgia. Per ulteriori informazioni, visitare il sito bostonscientific-international.com 

bms_logo_rgb_blk_300

Bristol Myers Squibb è un’azienda biofarmaceutica globale con la missione di scoprire, sviluppare e rendere disponibili farmaci innovativi che aiutino i pazienti a combattere gravi malattie. Abbiamo una storia di eccellenza scientifica, focalizzata nella ricerca e sviluppo di terapie all’avanguardia, che ci ha permesso di raggiungere traguardi importanti in aree terapeutiche quali oncologia, cardiovascolare, ematologia e immunologia.
Ispirati dalla visione di trasformare la vita dei pazienti attraverso la scienza, continuiamo a sviluppare molecole per dare risposte a bisogni clinici non ancora soddisfatti, grazie ad una pipeline diversificata con +45 molecole in diverse fasi di sviluppo, in +40 indicazioni.
Per maggiori informazioni su Bristol Myers Squibb bms.com/it

Bristol Myers Squibb e Pfizer

Nel 2007 Pfizer e Bristol-Myers Squibb hanno siglato una collaborazione a livello mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione di apixaban, un anticoagulante orale scoperto da Bristol-Myers Squibb. Questa alleanza globale unisce i consolidati punti di forza di Bristol-Myers Squibb nello sviluppo di farmaci cardiovascolari e la competenza ed esperienza di Pfizer nel campo della commercializzazione su scala globale.

Bruno Farmaceutici

Bruno Farmaceutici S.p.A. è un’azienda farmaceutica italiana dinamica, dedicata da sempre a migliorare la salute ed il benessere delle persone, attraverso lo sviluppo, la produzione e la fornitura di farmaci che offrono le maggiori garanzie in termini di qualità, sicurezza ed efficacia.
La missione della Bruno Farmaceutici è fortemente orientata allo sviluppo di molecole efficaci, sicure, a basso costo e globali… “farmaci per la vita”, ad alto valore terapeutico per il trattamento di patologie croniche.
Leader di mercato per i farmaci cortisonici orali solidi e per i farmaci antidiabetici di riferimento, è un’azienda presente sul mercato anche con farmaci mirati alla cura di patologie cardiovascolari.
Grazie alla sua dinamicità, recentemente è divenuta attiva anche nello sviluppo di formulazioni avanzate di farmaci per la cura dell’osteoporosi.
Bruno Farmaceutici, pur mantenendo le proprie radici italiane, ha avviato negli ultimi anni un ambizioso progetto di internazionalizzazione che l’ha portata a debuttare nei principali mercati farmaceutici europei.

Cardioline

Cardioline è un’azienda internazionale che progetta, sviluppa e produce elettrocardiografi e soluzioni destinate al mondo della diagnosi cardiologica e della telemedicina.
Le sue radici risalgono ai primi anni ‘60 con protagonista la “Cardiolina”, l’elettrocardiografo che ha accompagnato generazioni di professionisti medici italiani e stranieri.
Da allora Cardioline ha venduto più di 500.000 apparecchi in oltre 60 Paesi, divenendo sinonimo di partner tecnologico affidabile per gli operatori sanitari.
Siamo guidati da un impegno costante nel superare i confini della cardiologia diagnostica e nel cogliere le opportunità di innovazione nei modelli dei servizi sanitari.
La nostra missione è trasformare l’assistenza sanitaria sfruttando la tecnologia e abbattendo le barriere, per fare una differenza tangibile nella cura dei pazienti e fare avanzare la cardiologia diagnostica.

Cardiolink

Sito e Periodico di informazione scientifica medico cardiologica.
Pubblicazioni giornaliere, Interviste, Focus e Casi Clinici, Approfondimenti, News e Congressi. Dal 1997, una solida e quotidiana relazione “on-line” con oltre 31.000 Specialisti in ambito Cardiovascolare ed una ampia selezione dei MMG profilati in base al particolare interesse alle tematiche cardiometaboliche.
In qualsiasi momento, siamo in grado di offrire servizi di informazione scientifica, divulgazione di messaggi e brand promotion.

CSLVifor_RGB_Highres_M01

CSL Vifor è un partner globale di riferimento per i prodotti farmaceutici e le terapie innovative per la carenza di ferro e la nefrologia

Daiichi Sankyo

Daiichi Sankyo è un’azienda farmaceutica globale innovativa che contribuisce allo sviluppo sostenibile della società, scoprendo, sviluppando e fornendo nuovi standard di cura per arricchire la qualità della vita in tutto il mondo. Con oltre 120 anni di esperienza, Daiichi Sankyo sfrutta la sua scienza e tecnologia di altissimo livello per creare nuove modalità di trattamento e farmaci innovativi per le persone affette da cancro, malattie cardiovascolari e altre patologie con un elevato bisogno di cura insoddisfatto.
Per maggiori informazioni visita il sito daiichi-sankyo.it

DOC Generici

DOC Generici è un’azienda italiana nata a Milano nel 1996, specializzata nella commercializzazione di farmaci generici.
Siamo presenti in 13 aree terapeutiche con un listino di oltre 500 prodotti.
Per tutti i nostri farmaci, scegliamo di avvalerci di materie prime, impianti produttivi e catene di distribuzione d’eccellenza, principalmente in Italia ed Europa.
Abbiamo saputo distinguerci nel tempo per le nostre scelte d’eccellenza, posizionandoci come chi sa mettere tutti – medici, farmacisti e pazienti – nella condizione di fare scelte più sostenibili e consapevoli.
Scopri di più su: docgenerici.it 

LOGO Version 1_High Resolution

Dompé farmaceutici, società madre del gruppo Dompé con sede a Milano, è un’azienda biofarmaceutica internazionale attiva in tutte le fasi della filiera farmaceutica, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, fino alla commercializzazione. Dal primo laboratorio di produzione farmaceutica a Milano, l’evoluzione l’ha portata a diventare un’azienda multinazionale impegnata nei settori della primary care e del biofarmaceutico.
Oggi Dompé è in grado di trasformare scoperte scientifiche in soluzioni terapeutiche perché assume rischi connessi al lavoro di Ricerca e Sviluppo, investendo in competenze e nelle capacità che occorrono per portarle alle persone. Il cuore di Dompé è la sede a L’Aquila, uno stabilimento da 160.000 metri quadri dedicato a produzione e R&S. Qui prendono forma le ricerche più importanti, da qui si producono e distribuiscono le nostre soluzioni nel settore della primary care e del biotech.

Dal 1993 Ercules Comunicazioni offre prodotti e servizi per l’educazione medica dei pazienti e per il loro arruolamento in studi clinici. Con monografie e altri prodotti editoriali (sia elettronici che stampati) personalizzabili o creati secondo le necessità del cliente, sosteniamo medici, cliniche e Sponsor nei loro progetti di informazione ai pazienti (adulti e pediatrici).

Firma

La storia di FIRMA è strettamente collegata alla tradizione toscana, ed in particolare fiorentina dove nasce nel 1933. Dagli anni ’80 l’azienda fa parte del Gruppo Menarini.
Oggi FIRMA collabora con Aziende farmaceutiche leader a livello internazionale con notevole arricchimento qualitativo del listino e migliorando ulteriormente il patrimonio umano e di esperienze: oggi vanta una struttura di alto profilo professionale sia interno che esterno, legato all’informazione scientifica del farmaco, improntando da sempre il suo operato alla massima lealtà e correttezza.
Gli impianti ed i procedimenti produttivi sono stati costantemente adeguati agli aggiornamenti delle norme di Buona Fabbricazione, con particolare riguardo alla qualità dei prodotti ed al rispetto dell’ambiente.
Le Aree Terapeutiche in cui FIRMA è presente comprendono principalmente l’Area Cardiovascolare (includendo quella Ematologica), la Cortisonicoterapia (orale ed in spray nasale), l’Area Antibiotica, l’Area Allergologica ed Urologica (Disfunzione Erettile).
Da Gennaio 2022, l’Azienda è impegnata nell’informazione scientifica anche in ambito Consumer Health, includendo nel proprio listino una vasta gamma di Latti in formula per le esigenze nutrizionali dei più piccoli che non possono essere allattati al seno ed una linea di integratori alimentari a base di probiotici che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.
Da Aprile del 2023 il listino aziendale si implementa anche in ambito dermatologico con nuovi prodotti per nuove occasioni di interazione professionale.
 
Per saperne di più, sito internet firma-fi.it

Il Pensiero Scientifico Editore, fondata nel 1946, è oggi una delle più conosciute case editrici scientifiche italiane. Pubblica circa 30 novità all’anno e oltre 20 riviste rivolte a medici, cardiologi, dietologi, nutrizionisti, infermieri, farmacisti, psicoterapeuti e dirigenti del Servizio Sanitario; partecipa a quasi 30 congressi ogni anno. La casa editrice è apprezzata per la qualità delle sue edizioni, per la collaborazione con le principali istituzioni nazionali: dal Ministero della Salute all’Istituto Superiore di Sanità. Inoltre, lavora a progetti di informazione, formazione e aggiornamento in Sanità insieme a numerosi istituti di ricerca e assistenza. A partire dal 1995, Il Pensiero Scientifico Editore ha affiancato alla produzione editoriale tradizionale un’intensa attività su web, progettando e realizzando siti e portali dedicati alla salute e numerosi corsi di formazione a distanza destinati agli operatori sanitari.

impulse

Impulse Dynamics è un’azienda di dispositivi medici in rapida crescita che ha aperto la strada a una nuova forma di terapia per l’insufficienza cardiaca chiamata modulazione della contrattilità cardiaca.
Questo trattamento, fornito dal sistema di somministrazione della terapia Optimizer® CCM®, è approvato CE e FDA e designato come dispositivo innovativo. La terapia CCM è un’alternativa di trattamento che cambia la vita per una vasta popolazione di pazienti con insufficienza cardiaca in tutto il mondo. La terapia CCM è un’innovazione che può migliorare la vita di molti pazienti con insufficienza cardiaca che continuano a manifestare sintomi nonostante ricevano una terapia medica ottimizzata. Siamo guidati da un impegno costante per migliorare significativamente la vita dei pazienti con insufficienza cardiaca utilizzando la modulazione della contrattilità cardiaca. Spinti a portare speranza e un nuovo percorso di aiuto per i pazienti con insufficienza cardiaca in tutto il mondo.

Laboratori Guidotti nasce a Pisa nel 1914 dove ancora oggi ha mantenuto la sede presso il Campus situato a San Piero a Grado, le tappe fondamentali della storia di Guidotti sono il 1959 quanto il Ministero della Salute conferisce il riconoscimento ufficiale dei Laboratori di ricerca aziendali, il 1960 anno di lancio della linea di farmaci antidiabetici di successo e il 1983 anno in cui Guidotti entra a far parte del Gruppo Menarini. Oltre al diabete che da sempre ha caratterizzato l’azienda, con l’ingresso nel Gruppo Menarini le aree terapeutiche di interesse aziendali si sono moltiplicate.
Laboratori Guidotti oggi offre soluzioni per la salute in diverse aree terapeutiche:

  • Diabete (Biguanidi, SGLT2 inibitori ecc.) 
  • Lipidi (Statina) 
  • Ipertensione Arteriosa (Sartani, Ca-antagonista) 
  • Respiratoria (LABA, LABA/LAMA, LABA/ICS) 
  •  Cefalee (Triptano) 
  • Herpes Zoster (Antivirale) 
  • Infettivologia (Antibiotici) 
  • Urologia (Alfa-Litico)
Lilly

Lilly unisce attenzione e cura con la capacità di scoperta per rendere disponibili medicine che migliorano la vita delle persone nel mondo. Tutto l’operato di Lilly è guidato da tre valori fondamentali consolidati:

  • Integrità: Svolgiamo le nostre attività nel rispetto di tutte le leggi applicabili. Siamo onesti nei rapporti con i clienti, con i dipendenti, con gli azionisti, con i partner, con i fornitori, con i concorrenti e con le comunità per cui lavoriamo.
  • Eccellenza: Perseguiamo l’innovazione farmaceutica, forniamo prodotti di alta qualità e ci adoperiamo per fornire risultati aziendali di livello superiore.
  • Rispetto per le persone: Manteniamo un ambiente costruito sul rispetto reciproco, apertura e integrità individuale. Ci impegniamo a garantire il benessere di tutte le persone con cui abbiamo a che fare o che hanno a che fare con la nostra azienda: clienti, dipendenti, azionisti, partner, fornitori e comunità.

La scoperta è la nostra vocazione, lo spirito che ci ha definito sin dal giorno in cui Eli Lilly ha aperto le porte del nostro primo laboratorio. Dopo oltre 140 anni e con quasi 100 farmaci, continuiamo a ricercare la prossima grande scoperta e a scoprire ancora più modi per migliorare la vita delle persone di tutto il mondo.

oebulogo-

MALESCI è un’Azienda Italiana che opera dal 1850 nell’ambito della produzione farmaceutica e dell’informazione scientifica con l’obiettivo di promuovere la salute e migliorare la qualità di vita delle persone.

Medigas Italia nasce nel 1996 proponendosi come il primo vero homecare provider italiano ed offrendo, inoltre, prodotti e servizi per le strutture ospedaliere e di ricerca.
Grazie agli alti standard tecnologici e qualitativi offerti, Medigas Italia è da 25 anni riconosciuta come un valido e affidabile interlocutore in ambito ospedaliero, clinico, della ricerca e per i clienti privati nei mercati homecare, gas medicinali, diagnostica, terapia, riabilitazione, dermocosmesi e wellness.

Menarini

Il Gruppo farmaceutico Menarini, con sede a Firenze, è presente in 140 paesi del mondo; con 4,375 miliardi di euro di fatturato, conta 17.800 dipendenti. 
Con 9 centri di Ricerca e Sviluppo, i suoi prodotti sono presenti nelle più importanti aree terapeutiche, tra cui cardiologia, oncologia, gastroenterologia, pneumologia, malattie infettive e allergologia.  La produzione farmaceutica viene realizzata nei 18 stabilimenti produttivi del Gruppo, in Italia e all’estero, dove sono prodotte e distribuite nei cinque continenti oltre 609 milioni di confezioni all’anno.

Merk

Merck è un’azienda impegnata nell’innovazione scientifica e tecnologica che opera nei settori healthcare, life science e performance materials. I suoi 64.000 dipendenti lavorano ogni giorno per fare una differenza positiva nella vita di milioni di persone per creare modi di vivere più felici e sostenibili. Merck è presente ovunque: dalle più avanzate tecnologie per l’editing genetico alla scoperta di trattamenti all’avanguardia per le patologie più difficili, fino allo studio di tecnologie che permettano ai device di diventare “intelligenti”. Nel 2022 Merck ha generato vendite per 22,2 miliardi di euro in 66 Paesi.
Ricerca scientifica e gestione imprenditoriale responsabile sono state la chiave per il raggiungimento dei traguardi scientifici e tecnologici di Merck, che opera secondo questa filosofia sin dalla sua fondazione nel 1668. La famiglia fondatrice possiede tuttora la partecipazione di maggioranza nella Società. Merck detiene i diritti sul nome e sul marchio Merck a livello globale. Le sole eccezioni sono Stati Uniti e Canada, dove l’azienda opera con le denominazioni EMD Serono nell’healthcare, MilliporeSigma nelle life science e EMD Performance Materials.
Merck in Italia
In Italia, Merck è presente da oltre un secolo coniugando le due anime distintive del Gruppo: tradizione e innovazione. Nel 1907 viene costituita la sede storica italiana in Via Casilina a Roma e nei decenni successivi l’azienda cresce e si consolida con la costituzione di due siti di produzione e ricerca a Modugno-Bari e Guidonia Montecelio e l’acquisizione dell’Istituto RBM di Colleretto Giacosa.
Merck è oggi l’unica tra le maggiori multinazionali estere del settore Farmaceutico e Life Sciences presenti in Italia a coprire tutte le fasi della filiera.
Per maggiori informazioni su Merck e Merck in Italia:
merck.it

1684240541040-microport

MicroPort® è un’azienda multinazionale produttrice di dispositivi medici specializzata nella progettazione, fabbricazione e commercializzazione di prodotti e servizi correlati che vantano un’esperienza decennale. La nostra azienda globale unisce una cultura incentrata sulla qualità e all’attenzione ai dettagli con competenza e innovazione. Il nostro spirito innovativo ci ha spinto a dedicarci costantemente alla realizzazione di prodotti e servizi apprezzati da pazienti e chirurghi. In questo modo miriamo a migliorare la longevità e la qualità della vita dei nostri pazienti, rispondendo al tempo stesso alle esigenze del panorama sanitario in costante evoluzione.

msd

MSD, nota negli Stati Uniti e in Canada come Merck & Co., è un’azienda biofarmaceutica multinazionale leader mondiale nel settore delle Life Sciences.  
Da oltre 65 anni in Italia e da 132 nel mondo, abbiamo rivoluzionato i paradigmi terapeutici per decine di patologie attraverso la scoperta di oltre 200 molecole innovative. 
Operiamo ogni giorno in modo responsabile, in nome della società, degli azionisti e di tutti gli stakeholder, per garantire un futuro sicuro, sostenibile e in Salute per tutte le Persone e le comunità. La nostra missione è scoprire, sviluppare, rendere disponibili prodotti e servizi innovativi che salvino e migliorino le vite dei Pazienti in tutto il mondo, senza dimenticare mai che i farmaci sono per le Persone, non per il profitto. 

Neopharmed Gentili è un’azienda farmaceutica italiana storicamente radicata nel proprio territorio ed in fase espansiva a livello internazionale.
Si occupa della commercializzazione di soluzioni ad alto valore terapeutico, caratterizzate da un impatto tangibile che attraversa molteplici aree terapeutiche
L’area cardiovascolare rappresenta una delle aree più rilevanti nel listino aziendale, con soluzioni terapeutiche di valore per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete mellito di tipo 2 e scompenso cardiaco.

Novartis

Con una presenza più che consolidata nel paese, Novartis è leader nel mercato farmaceutico in Italia e, da oltre vent’anni, uno dei maggiori protagonisti dell’innovazione nelle scienze della vita.
Con le sue attività, focalizzate nel business dei farmaci altamente innovativi, svolge un ruolo di primo piano nelle sue 5 aree terapeutiche: cardiovascolare, immunologia, neuroscienze, tumori solidi, ematologia. È inoltre, pioniera nello sviluppo di piattaforme tecnologiche, come quelle delle terapie avanzate geniche e cellulari, radioligandi, farmaci a base di siRNA.
Nel 2023, Novartis ha realizzato in Italia un fatturato di 1,3 milioni di euro, dei quali 132 milioni ottenuti grazie all’export. Inoltre, Novartis Italia si impegna entro il 2025 con 350 milioni di euro in investimenti, di cui: 180 milioni in R&S, 62 milioni nel sito produttivo di Torre Annunziata, 104 milioni nel sito produttivo di Colleretto Giacosa.
In Italia, il Campus Novartis per le Life Science di Torre Annunziata (Napoli) è un polo industriale tra più importanti dell’intero Gruppo internazionale. Da qui provengono farmaci in forma solida che raggiungono ii mercati di 116 paesi: nel 2023 sono state prodotte 132 milioni di confezioni e 7,4 miliardi di compresse.
In Italia sono presenti anche i quattro siti produttivi di Advanced Accelerator Applications, che svolgono un ruolo fondamentale nel quadro delle attività di sviluppo tecnico, chimico e radio-farmaceutico a livello globale per i trattamenti con radioligandi: Ivrea (Torino) e Saluggia (Vercelli), in Piemonte; Meldola (Forlì-Cesena), in Emilia-Romagna; Venafro (Isernia) in Molise.
I dipendenti in Italia sono circa 2 mila.

Novo Nordisk

Novo Nordisk è un’azienda leader a livello mondiale nel settore sanitario, fondata nel 1923 e con sede in Danimarca. Il nostro obiettivo è guidare il cambiamento per sconfiggere il diabete e altre gravi malattie croniche come l’obesità, l’emofilia, i disturbi della crescita. Facciamo questo attraverso scoperte scientifiche pionieristiche, ampliando l’accesso ai nostri farmaci e lavorando per prevenire e infine curare le malattie. Novo Nordisk ha circa 50.000 dipendenti in 80 Paesi e commercializza i suoi prodotti in circa 170 Paesi. 

Nume Plus

NUME PLUS promuove l’innovazione tecnologica nell’ambito della formazione medico-sanitaria, aggiungendo interattività agli eventi formativi per l’engagement dei partecipanti.
NUME PLUS offre soluzioni e format didattici basati sulla simulazione e sul learning by doing, sviluppando strumenti tecnologici per la formazione e l’aggiornamento professionale, applicazioni mobile per la digital health e il decision making support.
NUME PLUS cura la distribuzione in Italia delle seguenti applicazioni di Virtual Reality per la simulazione in medicina: SimX, Vantari, Body Map, Body Interact, Medcase.
SimX: sistema di Realtà Virtuale multiplayer; scenari di primo soccorso, contesti militari e disastro ambientale.
Vantari: simulazione di procedure cliniche in “modalità immersiva” tramite il visore Oculus.
Body Map: ambiente di Realtà Virtuale con un modello umano 3D completo e di alta qualità e oltre oltre 5.000 schede di approfondimento.
Body Interact: scenari con pazienti 3D interattivi virtuali supportati da algoritmi fisiologici che permettono variazioni nelle condizioni di salute del paziente alle azioni intraprese.
Medcase: progettato e realizzato da Nume Plus, consente di realizzare simulazioni, scenari e casi clinici in 3D in modalità immersiva tramite visori Oculus e/o PC o browser. Efficace per simulare la comunicazione medico–paziente e per verificare le procedure nei percorsi clinici.

Organon

“Organon è un’azienda multinazionale farmaceutica, con l’ambiziosa missione di rendere disponibili farmaci e soluzioni innovative per assicurare un presente e un futuro più in salute a tutte le Donne nel mondo e le persone a loro care. Vantiamo un portafoglio prodotti di oltre 60 farmaci che abbraccia la salute riproduttiva della donna, i prodotti biosimilari e i farmaci consolidati con una lunga esperienza sul mercato e abbiamo una solida presenza produttiva e commerciale su scala globale.”

Pfizer

Fondata a Brooklyn nel 1849, Pfizer è oggi azienda leader tra le biofarmaceutiche al mondo, con una gamma di prodotti ampia e diversificata, che comprende: farmaci in area cardiovascolare e antinfettivi; nuove molecole nell’ambito dei vaccini e dei biologici; fino alle terapie innovative in oncologia, che oggi si avvalgono anche delle tecnologie più all’avanguardia introdotte in seguito all’acquisizione di Seagen, leader mondiale negli Antibodies Drug Coniugate (ADC).
Con oltre 10 miliardi di dollari investiti in ricerca e sviluppo e con 112 molecole in studio (dato del 30 gennaio 2024), è tra le aziende del settore che investono di più in R&D.
Pfizer collabora da sempre con le strutture sanitarie, i governi, gli enti e le comunità locali, per favorire l’accesso alle cure per tutti e per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Ogni giorno, in tutto il mondo, le persone di Pfizer lavorano per un unico grande scopo, quello di mettere a disposizione innovazioni che cambiano la vita dei pazienti: “Breakthroughs that change patient’s lives”.
L’azienda è presente in Italia dal 1955, con uffici a Roma e a Milano, e due stabilimenti produttivi, ad Ascoli Piceno e Catania.
Per maggiori informazioni:
pfizer.it

Philips è un’azienda leader nel settore dell’Health Technology, che ha l’obiettivo di migliorare attraverso l’innovazione la salute e il benessere delle persone, dalla prevenzione alla diagnosi, dal trattamento all’assistenza domiciliare. L’innovazione di Philips, incentrata sul paziente e sulle persone, si basa su tecnologie avanzate e profonde conoscenze cliniche e di mercato. Philips offre soluzioni integrate che contribuiscono a realizzare un percorso di cura di qualità e a rendere più efficienti i flussi di lavoro operativi, migliorando allo stesso tempo l’esperienza del paziente e del personale sanitario. Con sede nei Paesi Bassi, l’azienda è leader nella diagnostica per immagini, nell’ecografia, nella terapia guidata da immagini, nel monitoraggio dei pazienti e nell’informatica sanitaria, così come nell’ambito della salute personale.

Piam

PIAM, prima azienda sul mercato italiano a impegnarsi nell’area delle malattie metaboliche congenite, ha successivamente focalizzato gli investimenti nella ricerca e innovazione nell’ambito dell’area cardiometabolica, neurogeriatra e nelle Orphan Drugs.
PIAM tra i suoi valori annovera la “responsabilità alla cura e all’innovazione mirata a semplificare e a normalizzare la quotidianità alterata da malattia” e per questo si impegna per fornire prodotti innovativi e tecnologicamente avanzati dedicandosi alla ricerca di formulazioni sempre più efficaci e pratiche per la tutela della salute di tutti i pazienti.
Questi valori diventano centrali se si pensa che oggi una delle principali sfide nella gestione delle patologie (soprattutto cardiovascolari) è rappresentata dalla complessità degli schemi terapeutici del paziente, che spesso è in politerapia e con comorbilità.
Le patologie cardiovascolari costituiscono oggi, la prima causa di morte nei Paesi occidentali e si stima che presto lo diventeranno anche in quelli in via di sviluppo.
I costi e gli impatti sociali di questa problematica sanitaria mondiale sono elevatissimi, per questo motivo è fondamentale sostenere un corretto percorso di prevenzione e impegnarsi nel promuovere soluzioni terapeutiche che consentono il contenimento dei costi sia per il sistema sanitario nella sua complessità che per il singolo paziente.
L’attività dell’azienda in ambito cardio-metabolico si concentra soprattutto sul controllo dei valori di colesterolo e trigliceridi nel sangue, offrendo soluzioni terapeutiche sia nella prevenzione primaria dell’infarto che in quella secondaria.
PIAM è impegnata nel fornire a medici e pazienti soluzioni terapeutiche che si pongono la sfida di portare ad una semplificazione dei regimi terapeutici, con l’obiettivo di migliorare gli outcome clinici e la qualità di vita dei pazienti con malattia cardiovascolare.

Samsung

Samsung: tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità della vita. Samsung si impegna a creare un nuovo futuro per i pazienti e i professionisti del settore sanitario con la missione di portare salute e benessere nella vite delle persone. Grazie alla sua esperienza di leader nel settore dei display, dell’IT, delle tecnologie mobili e dell’elettronica, Samsung persegue l’obiettivo di garantire ai clienti diagnosi affidabili, soluzioni efficienti dal punto di vista dei costi e flussi di lavoro semplificati. Specializzata nei servizi di diagnostica per immagini e in vitro, l’innovazione di Samsung in campo sanitario è condotta dalla Divisione Health & Medical Equipment di Samsung Electronics con più di 1600 persone impiegate in 100 Paesi diversi.

Tra le prime realtà nel segmento degli off-patent in Italia e leader mondiale nel settore strategico dei biosimilari, Sandoz svolge un ruolo di crescente importanza nel garantire a un numero sempre più elevato di cittadini l’esercizio del diritto alla salute, contribuendo allo stesso tempo alla sostenibilità del sistema sanitario.
Il nostro portfolio di farmaci si compone di oltre 600 formulazioni a copertura delle principali 
aree terapeutiche. 
In Italia, Sandoz ha la sua sede operativa a Milano, in V.le Sturzo 43; la sede legale si trova ad Origgio (VA). 
Sandoz Italia

Sanofi

Siamo un’azienda della salute, innovativa e globale. È la nostra ragion d’essere a guidarci in ciò che facciamo: sfidare i confini della scienza per migliorare la vita delle persone. In circa 100 Paesi al mondo, siamo impegnati per trasformare la pratica della medicina, l’impossibile in possibile. Lavoriamo per portare opzioni di trattamento potenzialmente in grado di imprimere un cambiamento nella vita dei pazienti e fornire vaccini che proteggano e salvino la vita a milioni di persone in tutto il mondo, mettendo la sostenibilità e la responsabilità sociale al centro delle nostre ambizioni. Da più di trent’anni, siamo in prima linea nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci innovativi e strategie terapeutiche mirate al controllo dell’ipertensione, alla prevenzione di eventi cardiovascolari nei pazienti a rischio e al miglioramento del trattamento della fibrillazione atriale offrendo a milioni di persone con disturbi cardiovascolari la possibilità di vivere una vita più sana e più a lungo.

SCHARPER HD

Scharper è un’azienda farmaceutica dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di specialità medicinali e integratori alimentari, indirizzati a migliorare la salute, il benessere e la qualità di vita delle persone.
Scharper svolge attività di comunicazione, educazione ed informazione sui propri prodotti attraverso una serie di canali e media diretti sia agli operatori professionali della salute che ai consumatori finali, con lo scopo principale di sostenere un uso consapevole e corretto dei propri prodotti.
Nel 2012 Scharper è stata integrata nel gruppo IdB Holding, diventando parte di un gruppo dedicato alla ricerca, sviluppo e produzione industriale di derivati naturali per il settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico.
Negli anni Scharper ha acquisito notevole esperienza nella formulazione di integratori alimentari di qualità applicando tecnologie innovative e brevettate.
Grazie all’attenzione che Scharper pone alla persona molti degli integratori alimentari sviluppati possono essere utilizzati anche da specifiche categorie di soggetti quali celiaci, intolleranti al lattosio e diabetici.

Fondato per essere al servizio della salute, Servier è un Gruppo globale governato da una fondazione che aspira ad avere un impatto sociale significativo per i pazienti e per l’ambiente.
Grazie al suo modello di governance unico, può seguire pienamente la sua vocazione con una visione a lungo termine: impegnarsi nel progresso terapeutico per rispondere alle esigenze dei pazienti. I 21.900 dipendenti del Gruppo sono impegnati in questa comune vocazione. Da leader mondiale in cardiologia, Servier ha l’ambizione di diventare un’Azienda riconosciuta e innovativa, impegnata in oncologia, focalizzandosi sui tumori difficili da trattare. Per questo motivo il Gruppo destina oltre il 70% del suo budget in R&D allo sviluppo di terapie mirate e innovative in oncologia. Le neuroscienze e le malattie immuno-infiammatoria sono il futuro motore di crescita. In questi settori, Servier si concentra su un numero limitato di patologie in cui un’accurata profilazione del paziente consente di offrire una risposta terapeutica mirata attraverso la medicina di precisione. Per promuovere l’accesso a cure di qualità per tutti a un costo inferiore, il Gruppo offre anche una gamma di farmaci generici di qualità che coprono la maggior parte delle patologie in Francia, Europa orientale, Brasile e Nigeria. In tutte queste aree, il Gruppo tiene conto della voce del paziente in ogni fase del ciclo di vita di un farmaco.
Con sede in Francia, Servier conta su una forte presenza geografica in oltre 150 Paesi e ha raggiunto un fatturato di 5,3 miliardi di euro nel 2023.
In Italia, quarto paese del Gruppo per importanza con un fatturato di 171 milioni di euro nel 2023, Servier ha sede a Roma dagli anni ’70 e occupa un totale di circa 400 dipendenti.

SoFraPa – Emergency Training Specialist – è il brand che dal 2013 ha maggiormente innovato il mercato italiano della formazione sanitaria e professionale mosso dall’ambizioso obiettivo di diventare il fornitore di riferimento di tutti i formatori privati e pubblici impegnati nell’erogazione di corsi di formazione nell’ambito del Primo Soccorso, dell’Emergenza Medica, della Sicurezza sul Lavoro e del Soccorso Tecnico. Per questo Sofrapa Store è dal 2015 l’e-commerce di riferimento per tutti coloro che si occupano di formazione in ambito civile, militare, professionale e sanitario.

veris

Veris Srl è un’azienda nata nel 1997 che opera nel settore elettromedicale e gestisce l’importazione, la distribuzione e l’assistenza tecnica di una vasta gamma di prodotti e strumentazioni.

Viatris

Viatris è un’azienda globale che opera nell’ambito della salute e si trova nella posizione ideale per colmare il tradizionale divario tra farmaci equivalenti e brand, combinando il meglio di entrambi per rispondere in modo più olistico alle esigenze sanitarie a livello globale. In linea con la nostra mission di consentire alle persone nel mondo di vivere una vita più sana in ogni sua fase, offriamo accesso su ampia scala: attualmente, circa 1 miliardo di pazienti in tutto il mondo viene trattato ogni anno con i nostri farmaci di alta qualità e siamo al fianco delle persone in ogni fase della loro vita, dalla nascita alla sua fine, nelle patologie acute così come nelle malattie croniche non trasmissibili.

zoll

ZOLL®, un’azienda di Asahi Kasei, sviluppa e commercializza dispositivi medici e soluzioni software che contribuiscono a migliorare le cure d’emergenza e aiutano a salvare vite umane, migliorando al contempo l’efficienza clinica e operativa. Con prodotti per defibrillazione e monitoraggio cardiaco, miglioramento della circolazione e feedback sulla RCP, terapia con ossigeno supersaturo, gestione dei dati, ventilazione, gestione della temperatura terapeutica e diagnosi e trattamento dell’apnea notturna, ZOLL offre una serie completa di tecnologie che aiutano medici, servizi d’emergenza e vigili del fuoco, ma anche i soccorritori laici, a migliorare gli esiti per i pazienti in condizioni cardiopolmonari critiche. Per ulteriori informazioni, visitate il sito zoll.com.